Piero Calamandrei e la procedura civile
Piero Calamandrei è stato uno dei più grandi studiosi di Procedura civile o, come ormai da tempo la si chiama, Diritto processuale civile. Fino a ieri non si dubitava che egli, nella gerarchia dei "grandi" di tale disciplina, occupasse il quarto (e ultimo) posto, dopo Chiovenda, Carnelutti e Redenti, ma già nella prima edizione di questo libro si è avvertito che egli fu in realtà il grande demiurgo della Procedura civile italiana: fu infatti lui a creare il mito di Chiovenda e fu lui ad attribuire a Chiovenda (che era morto da tre anni) la paternità del codice "fascista per eccellenza", quello di procedura civile che tuttora ci governa, del quale fu invece lui a redigere la stesura definitiva e la relazione al re. In questa seconda edizione, nella quale l'autore ha trasfuso le pagine che negli ultimi due anni ha scritto sul tema, la tesi viene ribadita, precisata e ulteriormente documentata.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it