Questo è il primo dei 75 romanzi con protagonista Maigret. Stupendo! Da leggere assolutamente
Pietr il Lettone
Questo libro segna l’atto ufficiale (1931) del commissario Maigret. «La presenza di Maigret al Majestic aveva inevitabilmente qualcosa di ostile. Era come un blocco di granito che l’ambiente rifiutava di assimilare. «Non che somigliasse ai poliziotti resi popolari dalle caricature. Non aveva né baffi né scarpe a doppia suola. Portava abiti di lana fine e di buon taglio. Inoltre si radeva ogni mattina e aveva mani curate. «Ma la struttura era plebea. Maigret era enorme e di ossatura robusta. Muscoli duri risaltavano sotto la giacca e deformavano in poco tempo anche i pantaloni più nuovi. «Aveva in particolare un modo tutto suo di piazzarsi in un posto che era talora risultato sgradevole persino a molti colleghi». (Le inchieste di Maigret 1 di 75)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cinzia 02 gennaio 2025Il primo
-
AlbertoD 26 maggio 2024
Scritto nel 1929 e pubblicato nel 1931, "Pietr il Lettone" è ufficialmente riconosciuto come il romanzo d'esordio del commissario Maigret. Un commissario forse ancora un po' acerbo e la cui caratterizzazione non è del tutto completa, ma in cui i tratti essenziali che lo hanno reso celebre (quelli fisici e comportamentali da un lato, quelli legati alle doti investigative dall'altro) già si riconoscono. La scrittura di Simenon è invece la solita: essenziale, senza fronzoli, dritta al punto. Non c'è abuso di colpi di scena, nello sviluppo della trama ci si limita allo stretto necessario, e poco spazio viene dato alle elaborate elucubrazioni mentali tipiche di altri investigatori della letteratura di genere. Attenzione viene invece rivolta alla scena sociale in cui operano il commissario e il suo avversario, alle motivazioni e alla storia personale di quest'ultimo. Colpisce che, attraverso gli occhi di Maigret, Simenon sembri quasi provare un sentimento di simpatia, comprensione, verrebbe da dire di intimità, per il criminale. Come a volerci ricordare che dietro ogni colpevole c'è prima di tutto un uomo con i suoi affanni, le sue angosce e i suoi drammi privati.
-
Jack 31 ottobre 2023Da dove iniziare
Con questo primo volume, Simenon dà vita alla figura dell'ispettore Maigret, iconico personaggio dello scenario poliziesco francese e mondiale. È il primo libro che leggo scritto dalla mano esperta di Simenon, che si legge con una facilità e velocità impressionante. La storia in sè non mia conquistato; forse devo ancora carburare per immettermi in questo nuovo mondo (per me) ancora da scoprire e apprezzare. I colpi di scena non mancano come neanche la libertà che Simenon si prende per descriveredescrivere, in pochi semplici passaggi, personaggi, ambienti, azioni e situazioni.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows