La pietra filosofale dai vangeli ai trattati alchemici
I Vangeli possono essere letti e interpretati alla luce della scienza alchemica. In apparenza non fanno che riportare quella che fu la vita di un uomo, Gesù, nato duemila anni fa in Palestina, ma in realtà, attraverso le diverse tappe della sua vita, dalla sua nascita fino alla sua morte e alla sua resurrezione, descrivono anche dei processi alchemici. Nonostante le condanne di cui è stata oggetto da parte del clero, a partire dal medioevo l'alchimia ha profondamente impregnato il misticismo e l'esoterismo cristiano. Se si studiano certe figure all'interno o all'esterno di Notre Dame di Parigi o di Notre Dame di Chartres, si scoprirà che i costruttori di cattedrali possedevano conoscenze alchemiche di cui l'architettura e la scultura portano numerose testimonianze. La pietra filosofale che cercavano gli alchimisti è, in realtà, quella quintessenza spirituale che trasforma tutto in oro e in luce, dapprima in noi stessi, ma poi anche in tutte le creature attorno a noi, poiché tutto si propaga. Ecco la dimensione sublime della pietra filosofale. Omraam Mikhaël Aïvanhov
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows