Le pietre volanti
Un libro intenso, premiato nel 1992 con il Viareggio e il Campiello, che mette in scena come protagonista-narratore proprio un pittore che ci racconta gli anni della sua formazione umana e professionale, la nascita di una vocazione ma anche la scoperta dell'impossibilità di avere relazioni umane, della ineluttabilità della solitudine, della vacuità insita in ogni legame e del dolore inseparabile da ogni sentimento. Emblema stesso della condizione umana appaiono dunque proprio quelle "pietre volanti" immaginate e dipinte in gioventù che il pittore inaspettatamente ritrova, dopo lunghi viaggi, nell'area archeologico di un lontano paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it