La pieve dei Santi Giovanni ed Ermolao di Calci
La pieve dei Santi Giovanni ed Ermolao di Calci rappresenta uno dei più significativi esempi dell'architettura romanica nel territorio pisano. Eretta tra l'XI e il XII secolo per volontà dell'arcivescovo di Pisa Daiberto, ha subito nel tempo complesse vicende costruttive che non ne hanno alterato i caratteri fondamentali. Al suo interno racchiude tesori d'arte che testimoniano le varie fasi della sua storia: tra questi spicca lo splendido fonte, segno della funzione battesimale della chiesa. Del titolare Ermolao si conserva una reliquia proveniente da Costantinopoli, espressione della dimensione marittima della città di Pisa. Il volume, frutto di collaborazione interdisciplinare, illustra con dovizia di particolari il monumento nei suoi molteplici aspetti.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it