Libro Pime. Documenti di fondazione 1850-2000 Domenico Colombo
Libro Pime. Documenti di fondazione 1850-2000 Domenico Colombo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pime. Documenti di fondazione 1850-2000
Disponibilità immediata
15,49 €
15,49 €
Disp. immediata

Descrizione


I 150 anni del Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere), che si compiono in questo 2000, offrono l'opportunità di un "ritorno" alle sue origini, come momento non tanto cronologico quanto ideale, che ne mette in luce il carisma e lo spirito. È il motivo che ha suggerito questo libro, che raccoglie documenti di fondazione presentati e annotati. Si tratta di una triplice serie di testi corrispondenti alle fasi che hanno segnato la formazione dell'Istituto. La fondazione del Seminario Lombardo per le Missioni Estere nel 1850; la fondazione del Pontificio Seminario dei SS. Apostoli Pietro e Paolo di Roma nel 1874; l'unione dei due in unico Istituto tentata nel 1912-13 e realizzata nel 1926 per volere di Pio XI: nasce il Pime. Queste vicende pongono sulla scena non solo i fondatori, mons. Angelo Ramazzotti per l'istituzione milanese e don Pietro Avanzini per quella romana, ma numerose altre persone, sacerdoti, vescovi e due papi, Pio IX e Pio XI, e mostrano chiaramente la peculiarità ecclesiale dell'Istituto. Il Pime è il primo e tuttora l'unico Istituto di origine italiana che accoglie sacerdoti, e laici, non religiosi, che vogliono dedicare tutta la loro vita all'opera missionaria. Una famiglia di apostoli che nasce e si sviluppa come piena espressione della missionarietà delle Chiese locali in comunione con la Chiesa universale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 maggio 2000
464 p.
9788830709133
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it