Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione:
Anno edizione:
Consigliato
Pinocchio burattino. Pinocchio ciuchino. Pinocchio bambino. Un racconto, quello di Collodi, che attraversa, servendosi dell’universale linguaggio fiabesco, le dinamiche comuni alla crescita morale dell’individuo. L’invito al lettore è quello di seguire, guidato dal chiaritore commento critico di Fernando Tempesti, la tribolata avventura di Pinocchio considerando i molteplici spunti di riflessione e, verrebbe da dire, le altrettante morali celate nelle tragicomiche sventure del burattino. Infondo, ricevere una severa lezione corregge dalle cattive abitudini e “… dire le bugie è il più brutto vizio che possa avere un ragazzo.”
Non avevo mai letto questa fiaba, e a ventidue anni mi rendo conto che non è solamente un romanzo per bambini. Questa storia l'ho vissuta dal lato dell'adulto che vede il mondo con gli occhi di un bambino, che quindi si fida di chi dovrebbe evitare, ed evita chi dovrebbe apprezzare. Con il senno di poi si apprezza la presenza dei genitori, e questa storia mi ha anche mostrato questa prospettiva. Consiglio la lettura di questo romanzo sia a grandi che a piccini, perchè le fiabe hanno sempre da insegnare!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore