Pinocchio (DVD) di Matteo Garrone - DVD
Pinocchio (DVD) di Matteo Garrone - DVD - 2
Pinocchio (DVD) di Matteo Garrone - DVD
Pinocchio (DVD) di Matteo Garrone - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 104 liste dei desideri
Pinocchio (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Una nuova rivisitazione del capolavoro di Collodi

«Questo Pinocchio deve tanto a Collodi quanto a Ovidio: sono le metamorfosi la chiave postico-stilistica dell'adattamento di Matteo Garrone, che mette la macchina da presa ad altezza burattino e inquadra come farebbe quel perverso polimorfo che è il bambino». - Federico Pontiggia, Il Fatto Quotidiano

«Una fiaba per tutti, sì, ma con una doppia anima: perché la vicenda del burattino si staglia sulla descrizione di un mondo perduto che è forse il cuore vero del film.». -Emiliano Morreale, La Repubblica

Pinocchio torna al cinema in un nuovo adattamento firmato da Matteo Garrone, con il Premio Oscar Roberto Benigni nei panni di Geppetto e il piccolo Federico Ielapi in quelli del burattino più famoso della storia: un’avventura per tutta la famiglia che riporta sul grande schermo il capolavoro di Collodi e i suoi indimenticabili personaggi, dal Gatto e la Volpe al Grillo parlante, da Mangiafuoco alla Fata dai capelli turchini.

Dettagli

2019
DVD
8032807080567

Informazioni aggiuntive

  • RAI Cinema, 2020
  • Eagle Pictures
  • 121 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

  •  vito93

    Bellissimo film e commovente

  •  ela

    carino

  • Turex
    Stupendo

    Commovente e geniale

Conosci l'autore

Foto di Roberto Benigni

Roberto Benigni

1952, Misericordia, Arezzo

Attore, sceneggiatore, regista, produttore italiano. Antesignano della scuola di comici toscani, si forma nelle cantine romane e si mette presto in luce per i suoi interventi provocatori in televisione, prima a Televacca e poi, in qualità di falso e ignorante critico cinematografico, a L'Altra domenica di (e con) Renzo Arbore. Contemporaneamente debutta al cinema con Berlinguer ti voglio bene (1977), film d'esordio di G. Bertolucci, in cui interpreta Sandro Cioni, giovane disadattato di fronte alla crisi delle ideologie. Appare quindi in vari film, fra i quali La luna (1979) di Giuseppe Bertolucci e Chiedo asilo (1979) di Marco Ferreri, in cui dà vita a un poetico e intenso maestro di scuola elementare, suo primo ruolo non dichiaratamente comico. Ritorna alla sua peculiare comicità...

Foto di Gigi Proietti

Gigi Proietti

1940, Roma

Appassionato musicista e cantante fin dalla giovinezza, durante l'università si avvicina al teatro sperimentale. Nel 1970 ottenne un enorme successo nel musical Alleluja, brava gente.Da allora, la sua carriera è stata una serie di successi a teatro (A me gli occhi, please), al cinema (Febbre da cavallo) e in televisione (Il maresciallo Rocca).In tutti i suoi anni di carriera ha onquistato generazioni di spettatori, contaminando la cultura "alta" e quella "bassa" senza pregiudizi.È stato anche doppiatore, regista e autore di sonetti.Nel 2013 ha pubblicato con Rizzoli la sua autobiografia: Tutto sommato qualcosa mi ricordo. Muore il giorno del suo ottantesimo compleanno, il 2 novembre 2020.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail