Piovà Massaia. Notizie storiche ed artistiche con Documenti inediti
s.d. (1947 ca.). VIII/ 98/ brossura in cartoncino ruvido arancione con titoli in nero. Con illustrazioni in b/n in tavole patinate f.t.. Stato buono (leggera usura della coperina ai margini - piccola etichetta da catalogazione all'angolo superiore destro del primo piatto della copetina - parzialmente intonso - pagine lievemente brunite). Indice: Avvertenza; Riccardo Ghivarello - Prefazione; Mons. Enrico Schierano (Villa S. Secondo, maggio 1947) - Alla scoperta" di Piovà Massaia - L'atto di nascita della Collina torinese - Animali antidiluviani e uomini dell'età della pietra - Le stirpi Liguri nel Piemonte antico - Romani, Longobardi e Carolingi - La chiesa di San Giorgio, la "corte" di Meyrate e la contea di Cocconatoo - Perchè (sic) Piovà chiamasi "Plebata" - Federico Barbarossa e i Conti di Cocconato - La guerra tra Cocconato e Chieri - Tra l'incudine e il martelloo - Un convegno storico nel castello di Piovà - Le ultime vicende della contea di Cocconato e la sua dedizione alla Casa di Savoia - Gli Spagnoli rovinano Piovà ed altre terre del Monferrato - Vittorio Amedeo II conquista il Monferrato - Gli antichi feudatari di Piovà ed i suoi nuovi Signori - Dalla Pieve e dal Plebanato di Meyrate al Vicariato di Piovà - Il Comune - La nuova Chiesa parrocchiale - I conti Ricci ed il loro castello - Repubblicani e giacobini - Il Governo napoleonico e la restaurazione della Monarchia sabauda - Guglielmo Massaia - Aspetti di vita comunale nell'ultimo secolo - Le glorie del Cardinale Massaia esaltate nella sua terra - Annotazioni. . 98. . . buono. . .
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1947
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it