una volpe famelica e un furbissimo topino...cosa accadrebbe se una volpe volesse entrare in una biblioteca? sicuramente dovrebbe imparare le regole, sapere che si sta in silenzio, che i libri vanno trattati con cura ecc.. noi frequentiamo spesso le biblioteche e questo mi sembra un testo veramente carino per introdurre i bimbi alla frequentazione di questi posti! il libro è davvero simpatico e ben fatto, dal formato interessante. l'Abbiamo letto per la prima volta in biblioteca e poi preso in prestito piu volte...alla fine mi sono convinta a comprarlo! eta di lettura dai 3 anni... anche prima se sono bambini amanti della lettura.
Pippoloteca??? La biblioteca delle meraviglie. Ediz. illustrata
Che cosa ci fanno una Volpe, un Topolino e una Gallina in una biblioteca? Ma leggono, naturalmente! O imparano a leggere e a... convivere. Una storia ricca di ironia e saggezza sul luogo di scoperte per eccellenza, la biblioteca, e la magia dell’istruzione, che può trasformare un famelico mangiatore di pennuti in un vorace lettore! «Aspetta che ti acchiappi!» ringhia la Volpe a denti stretti, «...tra un secondo sei mio!». «Sono “tuo” un corno!» risponde il Topolino, ridacchiando sotto i baffi. «Qui dentro, le cose si possono soltanto prendere in prestito, non siamo mica su un terreno di caccia: siamo in una biblioteca!». «Una pippolo... pippolo che?» chiede la Volpe. «Una biblioteca!» ribatte il Topolino. Così ben presto la Volpe si dimentica della caccia al Topolino: vuole imparare a leggere... E, ironia della sorte, lo aiuta una Gallina! Che si tratti di ossa di pollo o incantesimi, nella biblioteca si trova proprio di tutto. E, in mezzo ai libri, la Volpe e la Gallina trovano anche un modo per convivere in pace...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:5 dicembre 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it