Piramide. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 9 - Henning Mankell - copertina
Piramide. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 9 - Henning Mankell - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
Piramide. Le inchieste del commissario Wallander. Vol. 9
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,25 €
6,25 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


In un tiepido pomeriggio di giugno del 1969, Wallander viene svegliato di soprassalto da un forte rumore che si insinua nei suoi sogni. Uno sparo. Non gli ci vorrà molto per scoprire il corpo senza vita del suo vicino: una macchia di sangue intorno al cuore, un revolver accanto alla mano. Agente poco più che ventenne, ambizioso e ancora innamorato di Mona, Wallander si trova così a collaborare con la squadra investigativa, di cui da sempre sogna di far parte, una scelta che porta ad amari scontri con il padre. Ma se alla fine di questa indagine avrà commesso molti errori e rischiato la vita, avrà anche dimostrato di avere del talento.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
409 p., Brossura
Pyramiden
9788831706728

Valutazioni e recensioni

  • Titolo numero nove della serie, ma in realtà è un prequel: qui Mankell scrive cinque racconti sui casi giovanili di Wallander, non ancora commissario. Si va da "Il primo caso di Wallander" a "Piramide" che dà il titolo alla raccolta. Questo libro è uscito quando Mankell cominciava già a dare segni di stanchezza nei confronti del suo personaggio, come più volte aveva annunciato pubblicamente: è sempre piacevole leggere i libri di questo scrittore, ma assegno quattro stelle a quest'opera perché la qualità dei racconti è inferiore a quella dei bellissimi romanzi, una lettura di più ampio respiro. Consigliato ai collezionisti delle avventure del più famoso commissario svedese.

Conosci l'autore

Foto di Henning Mankell

Henning Mankell

1948, Stoccolma

Henning Mankell (1948-2015) è stato uno scrittore e regista teatrale. Ha vissuto tra la Svezia e il Mozambico, dove ha diretto il teatro Avenida, a Maputo. Ha creato la fortunatissima serie del commissario Wallander, pubblicata in molti paesi. In traduzione italiana si contato, tra gli altri: Stivali di gomma svedesi (2016), il giallo Il ritorno del maestro di danza (2010), il romanzo Scarpe italiane (2008), i romanzi di ambientazione africana Comédia infantil (2001) e Il figlio del vento (2002), e il libro testimonianza Io muoio, ma il ricordo vive. Un’altra battaglia contro l’Aids (2005).Tra i suoi ultimi romanzi pubblicati in Italia per Marsilio: Il cinese  (2009), L'uomo inquieto (2010), Ricordi di un angelo sporco (2012), La mano (2013), L'occhio del leopardo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail