Pisa villanoviana. La necropoli di via Marche - copertina
Pisa villanoviana. La necropoli di via Marche - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pisa villanoviana. La necropoli di via Marche
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La frequentazione millenaria nell'area di Via Marche, fuori le mura settentrionali di Pisa, si lega alla presenza dell'Auser, fiume che anticamente confluiva nell'Arno, elemento di attrazione degli insediamenti, causa di distruzioni e mutamenti di destinazione d'uso. Nel volume si presentano le tombe di una comunità della prima Età del Ferro (IX-VIII secolo a.C.) che adotta la cremazione, cinerari e rituali conformi a quelli delle necropoli villanoviane dell'Etruria propria e padana. La fase di formazione della città etrusca è preceduta da una frequentazione della fine dell'Età del Bronzo di cui restano poche tracce. Una ricca documentazione materiale tra VII e II a.C. testimonia l'insediamento che fiorisce sull'area cimiteriale abbandonata.

Dettagli

Libro universitario
276 p., Brossura
9788833398976
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it