Il pittore che divora le donne - Kamel Daoud - copertina
Il pittore che divora le donne - Kamel Daoud - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Algeria
Il pittore che divora le donne
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Kamel Daoud, vincitore di un premio Goncourt e di un prix Méditerranée, sfida le nostre certezze e i nostri pregiudizi narrando la meraviglia dell’arte, e in quello stupore accende la luce di una libertà assoluta, contro ogni fondamentalismo.

«Daoud è uno di quei pochi scrittori disposti a rischiare la vita per quello che scrive.» – Roberto Saviano

«I versi satanici incontrano Una notte al museo.» – Le Monde

Un uomo arabo cammina di notte nelle sale del Museo Picasso di Parigi. Non è un visitatore qualunque. Una fantasia, un volto scuro venuto dal deserto, dalla Siria o da Timbuctù o da Algeri, si chiama Abdellah, è un jihadista che vuole distruggere per sempre le tele di un pittore infedele, colpevole di aver vissuto un amore proibito con una donna molto più giovane di lui e di averne esposto le nudità in opere blasfeme. Di fronte a quei quadri osceni, racconto di una caccia erotica, immorale, senza limiti, Abdellah vacilla, quello sguardo è lontano dal suo mondo, da quello che sa dell’amore, del piacere, della libertà. Può l’arte guarire un uomo dalla violenza, portarlo a scegliere il desiderio qui sulla terra invece della beatitudine eterna?

Dettagli

20 gennaio 2022
160 p., Brossura
Le peintre dévorant la femme
9788834608807

Valutazioni e recensioni

  • MicheledApuzzo
    Il Minotauro

    Chi sarà mai questo pittore così “crudele”? Ovviamente Pablo Picasso! Un libro complesso a metà tra il romanzo ed il saggio ambientato all’interno del museo Picasso di Parigi che affronta diverse tematiche con una matrice filosofica non limitandosi solo a quelle artistiche/biografiche ma alimentando riflessioni sulle relazioni sociali, economiche, politiche e culturali della nostra società.

Conosci l'autore

Foto di Kamel Daoud

Kamel Daoud

1970, Mostaganem (Algeria)

Kamel Daoud è uno scrittore e giornalista algerino. Ha studiato Letteratura francese all'Università di Orano. Ha iniziato la carriera come giornalista nel 1994, nel Le Quotidien d'Oran, giornale algerino in lingua francese su cui dal 1997 pubblica una sua rubrica, intitolata "Raina raikoum" ("La nostra opinione, la vostra opinione"). Con il suo romanzo d'esordio, Il caso Meursault (Bompiani, 2015), ha vinto il Premio Goncourt opera prima.Tra gli altri titoli, Le mie indipendenze (La nave di Teseo, 2017), Il pittore che divora le donne (La nave di Teseo, 2022), Uri (La nave di Teseo, 2025), vincitore del Prix Goncourt 2024.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore