Il pittore della vita moderna
In questo saggio, Baudelaire riflette sul ruolo dell'artista nella società di metà Ottocento e sul concetto di modernità nell'arte. Per lui, infatti, l'artista deve saper leggere e interpretare l'essenza del presente, per quanto mutevole e sfuggente, trasformandosi in un flâneur distaccato e raffinato. Il modello per questa nuova figura è il disegnatore Costantin Guys, che Baudelaire presenta come un cronista capace di cogliere con freschezza e immediatezza la vita quotidiana, la moda, i tipi umani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it