Il pittore di anime - Ildefonso Falcones - copertina
Il pittore di anime - Ildefonso Falcones - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 215 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Il pittore di anime
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il grande ritorno dell'indimenticabile autore della Cattedrale del mare.

Un uomo in cerca di se stesso e del proprio destino.
Un amore lacerato dal rimorso.
Una città in lotta contro miseria e potere.
Questo è il loro ritratto.


Barcellona, 1901. La città attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi più umili si scontra con il lusso dei grandi viali, nei quali originalissimi edifici appena sorti o in costruzione annunciano l’arrivo di una nuova e rivoluzionaria stagione artistica, il Modernismo. Dalmau Sala, figlio di un anarchico giustiziato dalle autorità, è un giovane pittore e ceramista che vive intrappolato tra due mondi: da un lato quello della sua famiglia e di Emma Tàsies, la donna che ama, entrambe attivamente impegnate nella lotta operaia; dall’altro, quello del lavoro nella fabbrica di ceramiche di don Manuel Bello, il suo mentore, ricco borghese dalla incrollabile fede cattolica.

Nel Pittore di anime, Ildefonso Falcones tratteggia il meraviglioso arazzo di un’epoca convulsa, nel quale l’amore, la passione per l’arte, le rivolte sociali e le vendette personali si fondono in un intreccio emozionante, il ritratto di una Barcellona capace di ribellarsi al grigio potere della tradizione, dimostrando ancora una volta un’innegabile maestria nel tessere personaggi vividi e avventure straordinarie sullo sfondo della Storia di cui è appassionato e attento studioso.

Dettagli

16 settembre 2019
696 p., Rilegato
El pintor de almas
9788830452923

Valutazioni e recensioni

  • Pamela
    Decisamente un bel ritorno

    Una ricomparsa gloriosa dello scrittore, libro ben scritto. Un romanzo emozionante e coinvolgente.

  • L'anima di Barcellona

    "Il pittore di anime" (Longanesi, 2019) segna il ritorno di Ildefonso Falcones, un autore da oltre 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo.Nel 1901 la città attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi più umili si scontra con il lusso del Modernismo. Il protagonista è Dalmau Sala, un giovane pittore e ceramista alla ricerca di se stesso e del proprio destino. Egli trova una via personale tra il Modernismo dei bohèmien e la vecchia scuola: grazie alla forza della sua disperazione, prende a modello i piccoli senzatetto di Barcellona e li dipinge pieni di grazia nello squallore della città. Ottiene dunque notorietà come "pittore di anime". Nel frattempo Emma Tàises, la donna che Dalmau ama, si fa strada come atea combattente repubblicana in prima fila, ad aizzare la folla con il titolo di "Professoressa". Viene da chiedersi se mai questi personaggi godranno di un attimo di felicità, e anche se mai verrà ci si chiede se ne è valsa la pena dopo tutti questi tormenti... "Il pittore di anime" è in parte romanzo storico, in parte saggio sull'architettura e l'art nuveau, in definitiva una girandola di emozioni complicata da un aggrovigliarsi di coincidenze al limite della plausibilità volte ad allungare il brodo dell'ennesimo "mattone". Ildefonso Falcones è onnisciente. Può parlarti di qualsiasi argomento (ora della costruzione di cattedrali, ora di arte) ma lo fa più o meno sempre con gli stessi arnesi: il racconto di una vita difficile, un amore tormentato dalle avversità del tempo (e sempre i suoi protagonisti non hanno mai la prima esperienza sessuale con il partner del cuore), intrighi e rivolte che definiscono insieme un ampio e meraviglioso affresco storico, politico e umano...

  • Millichidulina
    Bellissimo

    Questo libro ha iniziato a perseguitarmi ovunque. Me lo sono ritrovata in autogrill, in stazione, sul bookstagram, in sostanza ovunque. Essendo io laureata in storia dell'arte non potevo non leggere un libro con questo titolo. Ci ho messo un po' a finirlo, l'ho dovuto interrompere e riprendere in un secondo momento perché non era il momento giusto. Quando il momento giusto è arrivato, però, la storia si è creata dentro la mia mente esattamente come doveva essere e ne sono stata entusiasta. Lo consiglierei davvero.

Conosci l'autore

Foto di Ildefonso Falcones

Ildefonso Falcones

1959, Barcellona

Ildefonso Falcones de Sierra (1959) vive a Barcellona con la moglie e i quattro figli. Il suo romanzo d’esordio, La cattedrale del mare, uscito in Italia presso Longanesi, è stato un successo sensazionale in tutto il mondo, e a oggi vanta oltre un milione di lettori. Vincitore di numerosi premi in patria, in Italia si è aggiudicato il Premio Boccaccio Sezione Internazionale. Dal romanzo è stata tratta la fortunata serie tv disponibile su Netflix.Longanesi ha inoltre pubblicato i bestseller La mano di Fatima (2009), vincitore del premio Roma nel 2010, che mette in scena lo sterminio dei moriscos per mano dei cristiani nel Sud della Spagna del XVI secolo; La regina scalza (2013), ambientato a metà Settecento tra Madrid e Siviglia, tra l’oppressione dei...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore