Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini o della cultura illuminata nella Firenze del grande riformatore Pietro Leopoldo - Sara Ragni - copertina
Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini o della cultura illuminata nella Firenze del grande riformatore Pietro Leopoldo - Sara Ragni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Pittore, incisore, accademico, collezionista: Santi Pacini o della cultura illuminata nella Firenze del grande riformatore Pietro Leopoldo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Il secolo in cui scrivo è da alcuni chiamato il secolo del rame, perché è stato il men fecondo di grandi geni e di opere pittoresche; ma, se non erro, poté avere lo stesso nome dalle incisioni in rame, salite in questi anni al più grande onore. Il numero de’ lor dilettanti è cresciuto oltre modo [...] ed è gran parte della civile cultura sapere i loro nomi, discernere il taglio, individuare le opere più belle di ogni incisore». Il giudizio di Luigi Lanzi coglieva l’importanza dell’incisione nel sistema delle arti, un atteggiamento che si era ormai consolidato alla fine del Settecento, anche grazie alla nascita di imprese editoriali dotate di complessi apparati illustrativi. Tra i fiorentini che furono coinvolti in queste di pubblicazioni un ruolo non marginale spetta a Santi Pacini (1734-1804), artista dal multiforme ingegno e capace di adempiere alle molteplici esigenze proprie del Settecento maturo, grazie alla sua versatilità e alla conoscenza delle tecniche artistiche che gli permisero di dedicarsi alla pittura e all’incisione, al restauro di affreschi e alla copia di dipinti su tavola, all’insegnamento accademico e al commercio di calchi in gesso e di oggetti d’arte.

Dettagli

150 p., ill. , Brossura
9791280178343
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it