I pittori italiani del Rinascimento
Apparso in edizione definitiva nel 1930, I pittori italiani del Rinascimento è considerato un classico della critica figurativa: gli studi che raccoglie, sui pittori veneziani, i pittori fiorentini, quelli dell'Italia centrale e dell'Italia settentrionale, contengono intuizioni fondamentali sulle opere della nostra tradizione, alla luce di cardini della critica berensoniana come i valori tattili, il movimento e la composizione spaziale. Da Antonello da Messina a Giovanni Bellini, da Botticelli a Michelangelo, passando per Leonardo da Vinci, Donatello, Andrea Mantegna, Raffaello, Tiziano e tanti altri: un dispositivo per imparare a "leggere" in modo critico, e ad amare, i grandi geni della pittura rinascimentale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows