La pittura e lo sguardo. Scritti sull'arte - Avigdor Arikha - copertina
La pittura e lo sguardo. Scritti sull'arte - Avigdor Arikha - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Israele
La pittura e lo sguardo. Scritti sull'arte
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Avigdor Arikha è stato uno dei più grandi pittori della seconda metà del XX secolo. Non tutti sanno che, parallelamente alla sua produzione pittorica, ci ha lasciato un'opera di teorico e storico dell'arte non meno sorprendente per acutezza e originalità, che viene qui raccolta nella sua integralità. Congiungendo lo sguardo del pittore con quello del critico, Arikha riesce a situare l'atto del dipingere in una prospettiva completamente nuova, che lo mostra non semplicemente "da vicino", come qualsiasi storico dell'arte può fare, ma piuttosto "da dentro", nella genesi stessa delle opere. Che si tratti dell'astrattismo cromatico di Velasquez o del nitrito del cavallo graffito nella grotta magdaleniana di Gabillou, dello scacco di Giacometti o del ramo d'oro di Poussin, dell'assolo di Bonnard o del «miracolo logico» di Matisse nell'incontro tra il Jazz e l'Apocalisse di Beatus, della pittura pompeiana di David o del Raffaello di Ingres, noi siamo catturati ogni volta dalla novità del suo sguardo e lo seguiamo mentre penetra là dove quello del critico e dello storico si arrestano: l'individuazione del problema che ciascun pittore ha avvertito e ha cercato di risolvere, talora a dispetto del suo tempo.

Dettagli

1 dicembre 2016
414 p., Brossura
Peinture et regard
9788854505988

Conosci l'autore

Foto di Avigdor Arikha

Avigdor Arikha

Artista israeliano di origini romene, Avigdor Arikha (1929-2010) fu deportato nel 1941 nel campo di concentramento di Transnistria insieme con la sua famiglia. Sopravvissuto al lager, visse fino al 1954 in Palestina, poi a Parigi. Nel settembre 2008 il museo Thyssen-Bornemisza di Madrid gli ha dedicato una grande retrospettiva, che lo ha consacrato come uno dei più importanti artisti della seconda metà del Novecento. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail