Il più grande spettacolo del mondo. Botanica e immaginazione. Ediz. illustrata - Richard Mabey - copertina
Il più grande spettacolo del mondo. Botanica e immaginazione. Ediz. illustrata - Richard Mabey - 2
Il più grande spettacolo del mondo. Botanica e immaginazione. Ediz. illustrata - Richard Mabey - 3
Il più grande spettacolo del mondo. Botanica e immaginazione. Ediz. illustrata - Richard Mabey - 4
Il più grande spettacolo del mondo. Botanica e immaginazione. Ediz. illustrata - Richard Mabey - 5
Il più grande spettacolo del mondo. Botanica e immaginazione. Ediz. illustrata - Richard Mabey - copertina
Il più grande spettacolo del mondo. Botanica e immaginazione. Ediz. illustrata - Richard Mabey - 2
Il più grande spettacolo del mondo. Botanica e immaginazione. Ediz. illustrata - Richard Mabey - 3
Il più grande spettacolo del mondo. Botanica e immaginazione. Ediz. illustrata - Richard Mabey - 4
Il più grande spettacolo del mondo. Botanica e immaginazione. Ediz. illustrata - Richard Mabey - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 97 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il più grande spettacolo del mondo. Botanica e immaginazione. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



Un inno all'intelligenza discreta e silenziosa del mondo vegetale.

«Mabey scrive con una passione magnifica.» - Independent

«Mabey ci guida a guardare la vita dal punto di vista delle piante.» - The New Tork Times

«Nelle mani di Mabey, le piante diventano storie. La sua lingua è ricca come la flora che descrive.» - The Times

«Mabey ha cambiato la nostra relazione con le piante.» - The Observer

«Mabey fonde botanica, arte e letteratura in una prosa acuta e straordinariamente viva. Il più grande scrittore di natura dei nostri tempi.» - Evening Standard

Noi dipendiamo dalle piante per quasi ogni cosa: cibo, ossigeno, ma anche il piacere e il relax che ci regalano i paesaggi e i giardini. E, come rivela Richard Mabey in questo percorso sulle relazioni che abbiamo con le piante, la visione che ne abbiamo non si limita all'utilità e alla bellezza. La loro esistenza ha sempre sfidato la nostra immaginazione, ci ha sempre ispirati, e ha contribuito a costruire una mappa per un futuro più sostenibile e fecondo. Dai graffiti rupestri agli studi sulla memoria delle mimose, dai baobab che sopravvivono a intere generazioni, passando dai tassi irlandesi legati al culto dei druidi, un inno all'intelligenza discreta e silenziosa del mondo vegetale.

Dettagli

27 ottobre 2016
384 p., ill. , Brossura
The cabaret of plants
9788868335489

Conosci l'autore

Foto di Richard Mabey

Richard Mabey

1941, Gran Bretagna

È un famoso botanico inglese, curatore di fortunate rubriche sui giornali e alla Bbc. Tra i suoi numerosi saggi c'è Flora Britannica, che il Times ha eletto la miglior guida naturalistica mai pubblicata. Ponte alle Grazie ha pubblicato Elogio delle erbacce (2011).Mabey vive in un cottage del 1600 nella campagna inglese del Norfolk.Ha scritto anche libri sulla sua esperienza con la depressione e sulla sua personale via verso la guarigione "ho voluto guardarla come attraverso un prisma ecologico osservandola come una condizione biologica".In Italia è uscito Natura come cura (Einaudi, 2010) e Il più grande spettacolo del mondo (Ponte alle Grazie 2016) e I doni della natura (Vallardi 2016).  

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail