Più uno. La politica dell'uguaglianza - Ernesto Maria Ruffini - copertina
Più uno. La politica dell'uguaglianza - Ernesto Maria Ruffini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Più uno. La politica dell'uguaglianza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Più uno è un invito all’azione, un richiamo all’importanza di fare il primo passo verso un impegno sociale condiviso.
Solo rimettendosi al centro del discorso pubblico il cittadino può tornare protagonista della politica.

«Perché l’unico modo di andare avanti è farlo insieme, in prima persona plurale. Ogni giorno, più uno!»


In un’epoca caratterizzata da incertezza e crisi sociale, è sempre più necessaria una politica che torni a essere collettiva e partecipativa. Attraverso un resoconto tra storia, aneddoti personali e riflessioni da uomo delle istituzioni, Ernesto Maria Ruffini ci invita a riscoprire il valore della democrazia come strumento di crescita comune. La politica va vissuta non come terreno di divisioni ma come spazio per il dialogo, per la collaborazione tra individui che possano fare la differenza. Solo così la “lentezza” e la complessità della macchina democratica possono contrapporsi ai rischi del populismo e dell’individualismo.

Dettagli

25 marzo 2025
208 p., Brossura
9788807174858

Conosci l'autore

Foto di Ernesto Maria Ruffini

Ernesto Maria Ruffini

1969, Palermo

Ernesto Maria Ruffini, avvocato italiano, è attualmente direttore dell’Agenzia delle entrate. Laureatosi in Giurisprudenza alla Sapienza - Università di Roma, è iscritto all'Ordine degli Avvocati dal 1998. Ha collaborato con quotidiani e riviste su numerosi temi di attualità di politica tributaria. Fra i suoi libri, Uguali per Costituzione. Storia di un'utopia incompiuta dal 1948 a oggi (Feltrinelli, 2022), Più uno. La politica dell'uguaglianza (Feltrinelli, 2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore