Il ruolo delle donne in Cosa Nostra da vittime a protagoniste. Due figure contrapposte, Elvira, il giudice, donna decisa, a volte fredda, che porta la vita da subito dove vuole lei, e Rosa, ragazza giovane cui la giovinezza viene negata, prima dal padre, poi dal marito, Boss mafioso che la illude di liberarla dalla famiglia di origine e la rinchiude in una solitudine ancora peggiore. Due donne assolutamente agli antipodi, una rappresenta il bene, l'altra il male, perchè anche quando non prendi una posizione, o fai finta che le cose intorno a te non esistano, in realtà sei comunque colpevole. I morti di Nino Giaconia, marito di Rosa, sono i morti della moglie. Quando si sposa un Boss non ci si può estraniare da ciò che egli compie. La storia dà alcuni spunti di riflessione, ma tutto sommato sembra un po'banale, sembra di leggere la trama di una delle tante fiction sull'argomento. Ciò che dà un sussulto alla storia è sicuramente il finale, un po'a sorpresa. E'ben scritto, ma forse non si va oltre una certa "normalità".
Più scuro di mezzanotte
È intorno alla metà degli anni Ottanta che inizia la "carriera" di Nino Giaconia, uomo d'onore affiliato al clan emergente dei Corleonesi. Accanto al cognato Gaspare, che in breve raggiunge il vertice della Cupola, Nino si conquista la fama di killer spietato e senza scrupoli, interamente votato agli interessi di Cosa Nostra. Anche lui, però, ha una debolezza: l'attaccamento alla moglie Rosa Martinez, appartenente alla cosca perdente dei Palermitani. Bellissima e tormentata, Rosa lo ha sposato più per sottrarsi alla soffocante tutela paterna che per amore. Una scelta che ha trasformato la sua vita in un inferno e che, col passare del tempo, la persuade di avere imboccato una strada senza ritorno. Sulle tracce di Gaspare e Nino, superlatitanti da oltre un ventennio, ci sono infatti l'inflessibile giudice Elvira Salemi e il commissario Matteo Di Giannantonio: entrambi lacerati da dubbi e contraddizioni, sono tuttavia decisi a non mollare, costi quello che costi. E per Cosa Nostra è giunta l'ora di cambiare perché tutto, gattopardescamente, resti come prima. Un romanzo corale di sangue, amore e morte, cui la penna asciutta, affilata, di Salvo Sottile - già noto al pubblico per il bestseller "Maqeda" - imprime un ritmo quasi cinematografico, con sequenze emozionanti che si succedono in un crescendo di suspense. Una storia di mafia che nulla concede alla retorica e agli stereotipi del genere, componendo un vibrante affresco di rara potenza drammatica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIULIA POGGI 04 novembre 2010
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows