Piuttosto un arco trionfale che una porta di città. Agostino di Duccio e la porta di San Pietro a Perugia. Ediz. illustrata - Daniele Pisani - copertina
Piuttosto un arco trionfale che una porta di città. Agostino di Duccio e la porta di San Pietro a Perugia. Ediz. illustrata - Daniele Pisani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Piuttosto un arco trionfale che una porta di città. Agostino di Duccio e la porta di San Pietro a Perugia. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Sul fronte meridionale della cinta urbana medievale della città di Perugia si trova un'opera per molti versi straordinaria. Si tratta di una porta urbana realizzata dallo scultore e architetto fiorentino Agostino di Duccio nell'ottavo decennio del Quattrocento. Alla porta San Pietro è stata sorprendentemente dedicata assai scarsa attenzione da parte della storiografia artistica. Con il suo maestoso fronte all'antica in travertino, la porta San Pietro non ha pari nella coeva architettura perugina. In quanto porta urbana, ossia macchina votata a fini in primo luogo difensivi, essa presenta tuttavia più di un'anomalia. La convivenza tra monumentalità ed effettiva efficacia militare che vi ha luogo pare, in particolare, assai problematica; e pare, inoltre, impossibile da mettere a fuoco se non viene a sua volta fatta interagire con quella che costituisce la fondamentale peculiarità della porta San Pietro, di essere la prima porta urbana del Quattrocento italiano che venga realizzata nelle forme di un antico arco di trionfo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Editoriale Umbra
Editoriale Umbra Vedi tutti i prodotti

Dettagli

239 p., ill. , Brossura
9788831794763
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it