Piuttosto che morire m'ammazzo - Guido Catalano - copertina
Piuttosto che morire m'ammazzo - Guido Catalano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Piuttosto che morire m'ammazzo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Dalle pagine di questa raccolta tracima una quantità d'amore che non si capisce come sia possibile tutto questo amore per un uomo solo. Roba da spararsi». Si può fare i poeti senza essere poeti? Si può non fare i poeti e tuttavia esserlo? Qual è la differenza tra essere poeta e fare il poeta? Cosa avrebbe risposto Henry Sidgwick all'affermazione "Sandro Bondi è un poeta"? Chi è Henry Sidgwick? Ecco, queste sono solo una piccola percentuale delle domande che mi pongo da anni prima di andare a letto o mentre faccio la pipì nei bagni dei bar che frequento. Domande alle quali non so rispondere e soprattutto non ne ho alcuna intenzione. So tuttavia per certo che questo è il mio sesto libro di poesie. Raccoglie gran parte delle cose scritte nell'ultimo anno della mia esistenza. E anche della vostra, di esistenza. Mi sono divertito un sacco a scriverle. Spero voi a leggerle. Il titolo è forte. C'è la morte nel titolo. Ma c'è anche un sacco di vita e di speranza. Dentro e fuori dal libro, intendo.»

Dettagli

6 maggio 2013
160 p., Brossura
9788896910337

Valutazioni e recensioni

  • Non sono solita scrivere commenti che possano influenzare gli altri, ma farò un'eccezione. Intendo smentire spudoratamente tutti coloro che ritengono che il successo di Guido Catalano sia immeritato. E' spudorato e romantico al tempo stesso; scrive parole sincere, dal significato profondo, ricercando sottili dettagli comunicativi. La sua raccolta va dal drammatico al divertente, è un nuovo modo di scrivere, artistico, assolutamente poetico! Conferisce alla sua poesia un tono del tutto innovativo - "sprint", potremmo dire - da far piangere, ridere, ma soprattutto innamorare!

  • In genere non tendo a dare commenti (forse sbagliando). In questo caso faccio una eccezione perché il libro merita. Ho letto altre cose dello stesso autore e non mi hanno deluso. Lo consiglierei soprattutto per un avvicinamento soft alla poesia. Molti se ne tengono fuori perché (pregiudizialmente) pensano a qualcosa di criptico, paludato e noioso. Catalano da della poesia invece una versione ironica, giocosa e allegra. A volte non si capisce se si sta leggendo poesia o un testo di cabaret. E poi c'è davvero tanta differenza?

  • ERIKA LERI

    Quando mi hanno regalato questo libro, ammetto di aver pensato "oh no, io i libri di poesie proprio non li reggo!!!" Beh, è stata una delle sorprese più belle che i miei amici potessero farmi: frizzante, allegro, davvero da sbellicarsi dalle risate...ed allo stesso tempo di una profondità così intelligente e realistica che ci si ritrova a commuoversi, per quanto le parole di Catalano possano toccare le corde dell'anima in modo delicato ed allo stesso tempo fermo, deciso.

Conosci l'autore

Foto di Guido Catalano

Guido Catalano

1971, Torino

È nato a Torino nel 1971, è poeta e performer. Porta i suoi libri (e la sua barba) in giro per l’Italia con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso di “Caterpillar” su Rai Radio 2, tiene un blog su “Il Fatto Quotidiano” e cura la posta del cuore per la rivista “linus”. Ha pubblicato per Miraggi Edizioni Ti amo ma posso spiegarti e Piuttosto che morire m’ammazzo e per Rizzoli, nel 2017, Ogni volta che mi baci muore un nazista. Altre sue pubblicazioni: Fiabe per adulti consenzienti (Rizzoli, 2021), Amare male (Rizzoli, 2022), Smettere di fumare baciando (Rizzoli, 2023), Cosa fanno le femmine in bagno? (Feltrinelli, 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore