#pizzaUnesco: la vittoria! L'arte del pizzaiuolo napoletano è Patrimonio dell'Umanità - copertina
#pizzaUnesco: la vittoria! L'arte del pizzaiuolo napoletano è Patrimonio dell'Umanità - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
#pizzaUnesco: la vittoria! L'arte del pizzaiuolo napoletano è Patrimonio dell'Umanità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume è il racconto di #pizzaUnesco, la campagna lanciata su Change.org da Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, già ministro delle Politiche agricole e dell'Ambiente, con il sostegno dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, dell'Associazione Verace Pizza Napoletana, della Coldiretti e di tante altre realtà. Testimonial d'eccezione: Jimmy Ghione. Oltre due milioni di sostenitori da più di 100 Paesi hanno aderito alla storica petizione e alla campagna mondiale che ha favorito la corsa della candidatura italiana iscritta a dicembre 2017 nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO. Dal "Napoli Pizza Village" 2014 alle spettacolari iniziative all'ONU di New York, all'Unesco di Parigi, alle Olimpiadi 2016 di Rio de Janeiro fino alla Prima e alla Seconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: l'Arte del pizzaiuolo napoletano è il 61° patrimonio tutelato in Italia, il 9° in Campania. I pizzaiuoli, gente solare e piena di passione, com'è nello spirito napoletano, sono il simbolo della tradizione culinaria e professionale del Belpaese. Introduzione di Alfonso Pecoraro Scanio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

396 p., Brossura
9788825515855
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail