P.J. Didattica etnografica sperimentale
Questo libro nasce dall'esigenza di ragionare su come si svolge la didattica all'Università. Il punto di partenza è che la didattica odierna è normalmente basata su impostazioni in gran parte superate e che l'Università non dovrebbe essere il luogo della riproduzione del sapere, ma lo spazio dell'innovazione dei saperi. Quella che Massimo Canevacci ci propone è la figura del professore alla consolle, il "P.J.", capace di costruire una didattica multisequenziale, multinarrativa e multisensoriale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it