Play in Renaissance Italy - Peter Burke - cover
Play in Renaissance Italy - Peter Burke - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Play in Renaissance Italy
Attualmente non disponibile
24,84 €
24,84 €
Attualmente non disp.

Descrizione


From comic verse to practical jokes, pornography to satire, acting to acrobatics, the Renaissance witnessed the flowering of play in all its forms. In the first wide-ranging and accessible introduction to play in Renaissance Italy, Peter Burke, celebrated historian of the Italian Renaissance, synthesizes over forty years' research, explores the various forms of play in this period, and offers an overview that reveals the many connections between its different domains. While play could be rough, the Church played an increasing role in determining acceptable and unacceptable forms of play, and, after campaigns against violence and obscenity, much of the licentiousness characteristic of the early Renaissance was tamed. This entertaining study of play reveals much about the culture of Renaissance Italy, and illuminates an essential element in human life.

Dettagli

Testo in English
216 x 137 mm
249 gr.
9781509543434

Conosci l'autore

Foto di Peter Burke

Peter Burke

1937, Stanmore

Peter Burke, uno dei più autorevoli storici europei, ben noto anche ai lettori italiani, è professore emerito di Cultural History all'Università di Cambridge. Ha dato un contributo fondamentale alla disciplina curando il volume Storia dell'umanità commissionato dall'UNESCO nel 1999.Con il Mulino ha pubblicato diversi libri, tra cui: Storia sociale dei mediaDa Gutenberg a Internet (2010), Storia sociale della conoscenza (2002), La storia culturale (nuova ed. 2009), Lingue e comunità nell'Europa moderna (2006), Espatriati ed esuli nella storia della conoscenza (2019). Ricordiamo anche, tra gli altri, Testimoni oculari. Il significato storico delle immagini (Carocci 2017), Ignoranza. Una storia globale (Raffaello Cortina 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it