Plusdotazione e talento in classe. Strategie didattiche e interventi sul campo - Stefania Pinnelli - copertina
Plusdotazione e talento in classe. Strategie didattiche e interventi sul campo - Stefania Pinnelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Plusdotazione e talento in classe. Strategie didattiche e interventi sul campo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
50,71 €
50,71 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Il termine “plusdotazione” si riferisce a individui con capacità eccezionali in ambiti cognitivi, artistici o motori, presenti in circa il 2-5% della popolazione. La sua identificazione, tradizionalmente legata al quoziente intellettivo ≥130, è oggi considerata insufficiente, poiché non tiene conto della variabilità evolutiva e del contesto socio-culturale. Il talento deve essere riconosciuto in ottica dinamica e inclusiva, valorizzando le differenze individuali e superando stereotipi elitari. Un’educazione su misura è fondamentale per prevenire disagi, abbandoni e sottorendimento. Il riconoscimento precoce consente lo sviluppo delle potenzialità e garantisce equità. È essenziale che gli insegnanti adottino una visione multifattoriale, attenta anche ai contesti marginali, promuovendo un approccio integrato tra famiglia, scuola e università. Le ricerche condotte dall’Università del Salento evidenziano l’efficacia di un’azione educativa condivisa e consapevole.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
433 p., Brossura
9791255683537
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it