LIBRO
Il poema in ottava. Storia linguistica italiana
13,18 €
-15%
15,50 €
+130
punti
Il Calendario dell'avvento di Babbo Natale Gribaudo a soli 4,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Il poema in ottava. Storia linguistica italiana
Disponibilità immediata
13,18 €
-15%
15,50 €
13,18 €
15,50 €
-15%
Disp. immediata
Il volume presenta una scelta di alcune opere della tradizione epico-cavalleresca italiana in ottave. Ad accomunare testi cronologicamente lontani come il Teseida di Boccaccio (1340 ca.) e la Gerusalemme Liberata di Tasso (1581) è proprio la loro appartenenza formale: l'ottava rima, precipuamente collegata alla funzione narrativa. Ogni passo antologizzato e commentato ha un nucleo tematico ricorrente: il duello cavalleresco. A parità di sequenze grosso modo omologhe, si sono volute mettere in luce le analogie e le diversità nelle tecniche di rappresentazione usate dai vari scrittori e si è lasciato ampio spazio all'analisi dello stile di ognuno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
-
In commercio dal:27 giugno 2003
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
133 p.
EAN:
9788843026586