The Poems of Sidney West - Juan Gelman - cover
The Poems of Sidney West - Juan Gelman - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Poems of Sidney West
Disponibilità in 2 settimane
21,30 €
21,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This translation offers for the first time the splendid poems of Sidney West to English readers, supposedly their original addressees. West is among the best imaginary poets of America, allegedly his native land, and of all possible lands. His texts, although rich with exceptional life experience, will satisfy those who still believe in "the death of the author." No less satisfied, in spite of his anti-romanticism, will be those captivated by "committed writing." And in another paradox that West himself would have loved, if he had existed, what's offered here constitutes a translation of a translation. An English version based on the prior version into Spanish completed in 1969 by Argentine writer Juan Gelman, one of the greatest living Latin American poets. He should be considered the genuine author of the author of these poems, and the poems themselves. Gelman's superb text poses a radical question: must human beings in modern society die in order to recuperate their human condition? Something happens after the passing of the book's thirty-five characters, their absence causes unforeseen consequences, generates certain kinds of presence. This profound questioning of Western assumptions surrounding death requires an innovative form that challenges the traditional boundaries between poetry and narrative, privileges the magical as a vital aspect of reality, and ultimately seeks a redefinition of the lyric persona. In The Poems of Sidney West, writing, without lessening its essential condition of creative practice, is conceived as an instrument not only to interpret but to transform the world.

Dettagli

152 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9781844714643

Conosci l'autore

Foto di Juan Gelman

Juan Gelman

1930, Buenos Aires

Poeta argentino. Nato a Buenos Aires da una coppia di immigrati ebrei ucraini, lascia gli studi universitari per dedicarsi alla poesia a tempo pieno.Nel 1955 è tra i fondatori del gruppo di poesia El pan duro, di cui fanno parte giovani militanti comunisti, Il collettivo pubblicherà il suo primo libro Violín y otras cuestiones nel 1956.Nel 1963, durante la dittatura di José María Guido, è incarcerato insieme ad altri scrittori comunisti.La sua carcerazione suscita fortissime proteste nel mondo politico e culturale, e Gelman viene liberato. Abbandona quindi il Partito Comunista argentino e si avvicina ai movimenti peronisti-guevaristi (Fuerzas Armadas Revolucionarias).A partire dal 1967 inizia la sua attività giornalistica, in qualità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail