Poesia senza autore. «Preludio in versi altri da me»
La poesia racchiusa in queste pagine è la tensione di un tenero bocciolo al profumo di calicanto, nelle gelide notti dello spirito umano. Il suo senso topico è una dimensione che si muove senza che tranci il suolo quotidiano. Il lirico giardino scritto dall'autore in venticinque anni (1985-2010) è qui pubblicato solamente in parte, per informare il lettore della sua presenza e dare vita a delle azioni attoriali, o spettacoli in versi. È una sfida esistenziale a mani nude; gli antagonisti sono il mondo col suo sapere e i suoi regni falsi e appaganti (ma che vuole questa storia?). È un páthos itinerante che spinge e arresta i percorsi delle energie, metabole (o varie morti) della materia vivente (nel terrore delle morti la vita svenne). È una scioccante apertura alare che nel suo orizzonte spazio-temporale si trasmuta in spiritualità, possibilità di restare al proprio posto, fortemente centrata nel divenire della sua natura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it