Poesie d'amore. Testo originale a fronte. Ediz. integrale - Anne Sexton - copertina
Poesie d'amore. Testo originale a fronte. Ediz. integrale - Anne Sexton - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 102 liste dei desideri
Poesie d'amore. Testo originale a fronte. Ediz. integrale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Bella e dannata, sexy e infantile, sposata e sciupamaschi, indifesa ed esibizionista, plurisuicida con un incrollabile senso dell'umorismo, fragile e carismatica, autodidatta e docente universitaria, atea e mistica, benestante signora drogata di torazina e alcolizzata, Anne Sexton (1928-1974) è stata la più scandalosa ed eversiva fra le madri fondatrici della "specie" culturale delle poetesse contemporanee.

«Esistono libri di poesia in cui è difficile separare il valore e l’autosufficienza del fatto estetico di per sé preso dal loro rilievo storico e culturale immediato. La raccolta delle "Poesie d’amore" di Anne Sexton è uno di questi» - il Corriere della Sera

Scritto all'apice della fama e del successo di poetessa "laureata" e di performer, "Love Poems" è il libro con il quale la Sexton approdò alla maturità stilistica e tematica. Qui si presenta la traduzione integrale di queste poesie d'amore che hanno dato alla letteratura angloamericana la sua prima eroina del sesso senza inibizioni e in una prospettiva imperdonabilmente femminile, con passione e sarcasmo, fervore e furore, sensualità e beffarda ironia. La rinascita del movimento femminista trova qui le parole, tenere e disperate ma in fondo fiduciose, del suo canto.

Dettagli

27 giugno 2019
184 p., Brossura
9788893660914

Valutazioni e recensioni

  • Selva82
    Un'anima in fiamme

    Esponente di spicco della poesia confessionale americana, Anne Sexton si impone per la sua voce personale, immediata, sofferta, cruda, sondando gli abissi dell'anima e della mente, dando risalto alla figura della donna parlando di temi mai affrontati prima, rovesciando ogni tabù e rompendo con le regole della tradizione stilistica, facendo presa su un gruppo sempre più numeroso di lettori trattando di temi come il suicidio, la malattia mentale, la paura, alla stessa tregua di temi considerati universali. La poesia confessionale è mettere su carta le proprie vicende personali, mettere a nudo se stessi creando una connessione tra l'esperienza psichica e l'espressione poetica. Con i suoi versi Anne Sexton rivela la sua inadeguatezza a impersonare i ruoli stereotipati della tipica donna addomesticata del tempo, facendosi portavoce di un tormento individuale. Grazie a lei la donna si riappropria del suo Io femminile, esaltandone la sessualità, la femminilità, la maternità ma anche la rivalità.

Conosci l'autore

Foto di Anne Sexton

Anne Sexton

(Newton, Massachusetts, 1928 - Boston 1974) poetessa statunitense. Esordì con la raccolta Al manicomio e (parziale) ritorno (To bedlam and part way back, 1960, nt), il cui rigore appare affinato attraverso la lezione di W.D. Snodgrass, R. Lowell, S. Plath. Catalogata tra i poeti «confessionali» per l’uso scoperto dei materiali autobiografici, la S. stessa si è definita «primitiva» per la coerente ricerca di un linguaggio capace di formalizzare le ossessioni in simbologie magiche o fiabesche (Vivi o muori, Live or die, 1966, nt; Trasformazioni, Transformations, 1971, nt; Il libro della follia, The book of folly, 1972, nt). Morta suicida, ha lasciato altri versi, usciti postumi (45 Mercy Street, 1978, nt).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it