Poesie
L’opera poetica di Arthur Rimbaud (1854-1891), strettamente legata alla sua personale biografia ed in particolare alla rinuncia, ancora giovane, all’attività letteraria ed al rifiuto totale dei valori borghesi, attraversa “come una meteora” tutto il cammino artistico che porta da Baudelaire al simbolismo, preso nella sua fase decadente e moribonda, fino ad approdare agli inizi del surrealismo. Rimbaud teorizzò, con coscienza più lucida di ogni altro poeta decadente, la tesi del poeta “veggente”, capace di arrivare, per mezzo di uno “sregolamento di tutti i sensi” ad una visione dell’ignoto che è al tempo stesso visione dell’assoluto. Rimbaud è inoltre il più grande ed integrale interprete poetico della crisi nichilistica e, con assoluta coerenza, la sua esistenza fu una ricerca frenetica del proprio annullamento, perseguito con tutti i mezzi, compresa la non pubblicazione delle proprie opere, lasciate sparse in vari manoscritti e raccolte successivamente da Verlaine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows