Poesie - Dylan Thomas - copertina
Poesie - Dylan Thomas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 126 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Poesie
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel novembre del 1953, quando fu ricoverato con urgenza al Roman Catholic Hospital, Dylan Thomas era in preda a un attacco di delirium tremens probabilmente scatenato dai diciotto whisky tracannati poco prima. Non si salvò, e concluse così la sua esistenza da "poeta maledetto". L'ultimo, forse. Il suo straordinario carisma, unito a un talento creativo notevolissimo, contribuì a creare un mito che già all'epoca ebbe uno straordinario impatto mediatico e che sopravvive fino ai giorni nostri. Dell'universo poetico di Dylan Thomas, enigmatico e sublime, questo volume offre un'antologia che raccoglie i componimenti migliori: dalle poesie giovanili degli anni Trenta, a lungo rimaste inedite, ai testi più celebri della maturità artistica, come I dreamed my genesis, And death shall have no dominion e The air you breath.

Dettagli

Tascabile
18 aprile 2016
9788806231217

Parola di Librai

Simone
Simone Feltrinelli Librerie LF - Pistoia

Poesie

Oggi vorrei parlarvi dell'antologia dell'ultimo grande poeta maledetto del secolo scorso, morto nemmeno a 40 anni per colpa degli effetti della sua vita sregolata e che aveva deciso come manifesto programmatico di trasportare la sua vita in versi. Sto parlando di poesie di Dylan Thomas, pubblicato da Einaudi editore. Sono dei componimenti particolarmente intensi, onirici, immaginifici, visionari che ci trasportano in un'altra realtà dove niente come sembra e dove tutto allude a qualche altra cosa. Quando avevo 17-18 anni era in assoluto il mio poeta preferito e per questo ve lo voglio consigliare: non sono letture facili, sono particolarmente sofferte, è un coacervo di qualsiasi cosa voi possiate immaginare e tutto il contrario di tutto, ma proprio per questo ve lo voglio consigliare.

Simone
Simone Feltrinelli Librerie LF - Pistoia

Valutazioni e recensioni

  • Antonio Sgalambro
    Figure del mondo

    La poesia thomasiana riesce a cogliere sempre il bello e il brutto del mondo. Affrontando temi come la morte, la nascita, l'epica e molte altre ancora. Sublime.

Conosci l'autore

Foto di Dylan Thomas

Dylan Thomas

1914, Swansea

Poeta, scrittore e drammaturgo gallese. Nel corso di una vita straordinariamente intensa, per quanto breve, Dylan Thomas ha scritto poesie, saggi, sceneggiature, racconti (molti a sfondo autobiografico) e un dramma teatrale dal titolo Sotto il bosco di latte la cui versione radiofonica ha vinto il Prix Italia nel 1954.Figlio di un professore della grammar school di Swansea, Dylan Thomas mostra sin dall'infanzia i segni di una vocazione sicura. A soli vent'anni scuote l'ambiente letterario londinese con Diciotto poesie (Eighteen poems, 1934), nel quale afferma lo stile di una poesia naturale e istintiva, per quanto pervasa da un'inquietudine oscura.Insieme a un gruppo di giovanissimi poeti e scrittori, s'impone come alfiere di un cosiddetto "nuovo romanticismo", sorto in reazione all'intellettualismo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail