«Il lettore di questa raccolta del sommo poeta mistico persiano Jalal al-Dın Rumı» scrive il curatore Alessandro Bausani, il grande e compianto studioso della civiltà islamica «avrà il privilegio di conoscere – e mi auguro di condividere – un’esperienza spirituale di un’altezza, di una vastità, di una profondità a cui forse la letteratura mistica occidentale non ha saputo giungere. In questi mirabili versi l’ebbrezza mistica, che infonde tutto l’universo – anche l’acqua, l’aria, la terra e il fuoco, la mente e il cuore –, coincide con la più assoluta lucidità intellettuale. La fuga verso Dio, di cui il verso poetico diviene lo specchio fedele, coincide con l’accoglimento delle apparenze più violente e paradossali del mondo; il salto oltre la terra conduce al di là del bene e del male; la stasi spirituale coincide con la più labile e vertiginosa mobilità della fantasia poetica. A questo riguardo, un’ultima, doverosa avvertenza: la poesia, per quanto alta come quella di Rumı, è solo la parte emersa, la minima forse, dell’iceberg del mistico».
Venditore:
Informazioni:
A cura di Alessandro Bausani. Milano, SE Edizioni 2018,cm.13x22,5, pp.118, brossura con bandelle copertina figurata a colori, Collana Testi e Documenti,271.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it