Poesie. Testo francese a fronte - René Char - copertina
Poesie. Testo francese a fronte - René Char - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 98 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Poesie. Testo francese a fronte
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questa antologia, curata da Elisa Donzelli, riprende in parte il volume Feltrinelli del 1962, Poesia e prosa, che costituí il piú organico ingresso del poeta francese in Italia e il piú completo panorama della sua poesia successiva al primo periodo surrealista. 

Violente l'épaule s'entrouvre; Muet apparaît le volcan. Terre sur quoi l'olivier brille, Tout s'évanouit en passage.
Violenta si schiude la spalla; Muto appare il vulcano. Terra su cui brilla l'ulivo, Tutto passa e scompare.


René Char ha avuto in Italia due straordinari traduttori: Sereni e Caproni. Sul rapporto Char-Sereni, fatto di incontri assidui a partire dal 1960 e di un carteggio imponente (pubblicato nel 2010), si sa quasi tutto. Molto meno si è indagato il rapporto Char-Caproni. L'amicizia personale fra i due sboccia piú tardivamente, dopo il 1978, ma la sintonia poetica è forte fin dall'inizio. Se Sereni ama in Char un poeta che sente molto diverso da sé, Caproni traduce il poeta francese per affinità, a partire dalla vicenda esistenziale che aveva visto entrambi combattere nella Resistenza. Questa antologia, curata da Elisa Donzelli, riprende in parte il volume Feltrinelli del 1962, Poesia e prosa , che costituí il piú organico ingresso del poeta francese in Italia e il piú completo panorama della sua poesia successiva al primo periodo surrealista. L'introduzione e il commento della curatrice mostrano le vicende di singole poesie indicando qualcuna fra le piú significative varianti della traduzione; e mostrano l'influenza che queste traduzioni ebbero sulla successiva poesia di Caproni.

Dettagli

2018
2 ottobre 2018
XXII-246 p., Brossura
9788806232290

Conosci l'autore

Foto di René Char

René Char

(L’Isle-sur-la-Sorgue, Vaucluse, 1907 - Parigi 1988) poeta francese. Trascorse tutta la giovinezza in Provenza, il cui paesaggio è costantemente, anche se implicitamente, presente nella sua poesia. Partecipò alla resistenza; con il nome di battaglia di capitano Alexandre, divenne un personaggio quasi leggendario della lotta contro i tedeschi. Alla resistenza sono ispirati i Fogli di Hypnos (Feuillets d’Hypnos, 1946) che gli diedero la notorietà.Della precedente esperienza surrealista, in cui s’inscrivono i suoi primi libri (Artine, 1930; Il martello senza padrone, Le marteau sans maître, 1934), la poesia di Ch. conserva il gusto per la fulminea audacia delle immagini e uno stile duramente opposto alla eloquenza, denso e contratto sino all’aforisma. Ma nelle opere successive, tra le quali Ricerca...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore