Il poeta di Oddoene
Leggere le poesie di Pietro Sotgia è un viaggio nel grembo della madre terra per cercare il perché della vita e attingere dal suo seno le risposte sul destino dell'uomo. È la ricerca di un approdo che tarda ad arrivare, che resta ancora sospeso all'orizzonte, è l'inquietudine di "Ulisse" per andare oltre le colonne d'Ercole per scoprire la "Luce", il senso del vivere. Pietro trova la risposta, come un vate dell'antico mondo del mito, nella bellezza della natura e nei veri sentimenti della ragione e della umana bontà. La poesia di Pietro non può essere scissa dalla sua vita di ragazzo cresciuto nella valle di Oddoene da dove ritornava in famiglia a fine Settimana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it