Poeti contemporanei e non. Antologia di poesia civile
In momenti di disagio socio-politico il sentimento individuale si trasforma in sentimento collettivo e gli eventi diventano canto, voce schietta, potenza espressiva, poesia. E chi meglio di un poeta può riuscire a denunciare i mali che affliggono la società estrinsecando il suo pensiero con versi lirici, e con parole appassionate e appassionanti? I poeti che partecipano a questa antologia hanno attinto alla tragedia umanitaria dell'emigrazione, allo sfruttamento dei lavoratori, alle morti bianche sul lavoro in nero, alla cementificazione del territorio, alla povertà e indigenza, alle calamità naturali, alla prostituzione, agli sprechi pubblici a danno di intere classi sociali. La poesia potrebbe salvare il mondo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it