I poeti del centro Italia. Vol. 8: Francesco Scarabicchi e i suoi pensieri bianchi come il sale
L’ottavo volume de I poeti del Centro Italia abbiamo voluto dedicarlo alla poesia di Francesco Scarabicchi. Nel poeta marchigiano è proprio la poesia a custodire l’essenza del suo essere. La sua parola non si presta ad argomentazioni intellettuali, bisogna accoglierla remissivamente, predisporsi a una quieta ascoltazione, seguendo più il filo dell’intuizione che quello del ragionamento e il suo essere comincerà ad emergere da una misteriosa, solenne e pura consapevolezza. Tutto ritornerà al suo posto. Lo sguardo del poeta, il suo sentire, i luoghi, le persone, le cose, i suoi “pensieri bianchi come il sale”, nel battito di un verso a volte breve come un respiro. L’incontro con la sua poesia è sempre emozionante, lievita nel cuore riportandoci tanto di lui ma anche tanto di noi stessi, di quelli che ora siamo e, soprattutto, di quelli che siamo stati. La seconda parte del volume, a parte lo spazio dedicato a una sorprendente Annamaria Ortese poeta, abbiamo voluto dedicarla al ricordo dei poeti marchigiani Anna Malfaiera, Franco Scataglini, Neuro Bonifazi ed Ercole Bellucci. Nella terza parte la Piccola antologia dei poeti del Centro Italia propone testi di Maria Clelia Cardona, Baldo Meo e Sacha Piersanti (Lazio), Alba Donati (Toscana) e Marco Di Pasquale (Marche), presentando una nota biografica degli autori e una breve analisi critica della loro produzione, per consentire al lettore di coglierne gli aspetti più significativi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it