E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana - Espérance Hakuzwimana Ripanti - copertina
E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana - Espérance Hakuzwimana Ripanti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 276 liste dei desideri
E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dopo una vita trascorsa a rispondere alle domande e alle curiosità altrui, sulle sue origini, sulla sua pelle, sulle sue opinioni, Espérance Hakuzwimana Ripanti si serve della scrittura come strumento per riappropriarsi del suo spazio ed esporsi, rivelarsi – a modo suo, nei suoi termini, alle sue condizioni. «"E poi basta" è il racconto di come sono uscita dalla mia stanza rendendo reale tutto quello che ho trovato nei libri e negli anni. Una chiamata dell’eroe a cui ho risposto a modo mio, senza mai dimenticare la mia storia, cominciata in Ruanda, e i limiti trovati per le strade d’Italia. Il racconto di me, che avrei solo voluto leggere, e di un’estate che invece mi ha cambiato la vita.» Ma è anche il racconto dei compagni di viaggio, delle esperienze che più l’hanno segnata, dei protagonisti che hanno condiviso il fronte con lei. Un saggio, una biografia, una ballata, un manifesto: la storia della sua lotta contro i pregiudizi, e infine la ricerca di soluzioni, tra il buio e la luce del sole.

Dettagli

31 ottobre 2019
240 p., Brossura
9788832089332

Parola di Librai

GIADA
GIADA Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

E poi basta

Il libro che vorrei consigliarvi oggi si intitola "E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana" di Espérance Hakuzwimana Ripanti, pubblicato dalla casa editrice People. È difficile catalogare questo libro all'interno di un genere preciso perché è un po' un'autobiografia, un po' un saggio ,ma non mancano anche passi quasi poetici d evocativi che mi hanno molto emozionato. Ripanti è una giovane attivista mia coetanea che fa parte dell'associazione "Il razzismo è una brutta storia". Questo è un libro prezioso, una lettura molto importante perché aiuta ad assumere una nuova consapevolezza su dei temi che sono importanti ma anche difficili e che spesso abbiamo paura di affrontare come il razzismo, la discriminazione e i pregiudizi. È un libro che consiglio a tutti, soprattutto a chi crede di non averne bisogno.

GIADA
GIADA Feltrinelli Libri e Musica FN - Mantova

Valutazioni e recensioni

  •  Susanna
    Sia chiaro, sapevo di non essere l'unica persona nera al mondo

    Sia chiaro, sapevo di non essere l'unica persona nera al mondo. Arrivare in un paese straniero con altri bambini esattamente uguali a me mi ha aiutato subito a capirlo, è stato naturale quanto inutile da dover spiegare, perché ovvio. Una certezza che hai in fondo allo stomaco e che la vita non ti dovrebbe mai tirare fuori a forza, perché è tua e dei tuoi simili. Dovrebbe perché il destino, i fatti, una guerra, le sue conseguenze e un tipo di emergenza che spero di non riconoscere più nella mia vita, hanno scombussolato i piani. E quella certezza è stata strappata via piano, in silenzio, come quando togli un cerotto vecchio ma non ha il coraggio di strappare tutto e subito, così usi il metodo degli "strappetti" per non sentire troppo dolore. Un susseguirsi di tentativi incerti e piccoli, che se quando ero piccola aumentavano l'agonia alla mia pelle già guarita da settimane, alla mia consapevolezza hanno tolto piano piano la protezione. È una consapevolezza senza protezione col tempo diventa fragile. Esperance Hakuzwimana Ripanti - E poi basta Non posso dire che questo libro mi sia piaciuto perché non è scritto benissimo. Probabilmente riproduce nella narrazione il caos della mente dell'autrice, e questo di per sé costituisce valore. Costituisce valore dare nome alle cose trascurate in questo paese: il razzismo, stra parlato ma non accolto come esistente; e la complessità dell'adozione, che ancora affrontiamo in modo molto superficiale. Consiglio a tutti.

  • Maurizio Ferreira

    Interessante per il punto di vista insolito che invita a riflettere

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail