Poietica
La scelta del termine "Poietica" è motivata da due fattori. In primo luogo il termine deriva da poieo coniato da Aristotele e va indicare la produzione creativa capace di generare. "Poietica" come un restituire alla parola la possibilità di dare alla luce e di rendere il segno linguistico come veicolo per un cammino verso la verità, quindi non solo una pura astrazione mediante metafore o similitudini svincolate dal piano del reale, ma una nuova sintassi dell'essere stesso.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it