Pojana e i suoi fratelli - Andrea Pennacchi - copertina
Pojana e i suoi fratelli - Andrea Pennacchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pojana e i suoi fratelli
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nato da un adattamento in chiave veneta de Le allegri comari di Windsor, Franco Ford – “Pojana” – arriva alla ribalta con il celebre video Ciao terroni: un avido padroncino del Nordest ossessionato da i schei e dal suo per nulla velato razzismo, che sfoggia senza remore opinioni durissime (nutrite dal pregiudizio) in merito ai tempi incerti che vivono il Nordest e il Paese tutto. I suoi “fratelli” (un ex bouncer, un rinomato derattizzatore, il sosia di Walter E. Kurtz di Apocalypse Now e molti altri) vedono la luce all’indomani del primo aprile 2014, quando in un capanón di Casale di Scodosia viene rinvenuto un Tanko – una macchina movimento terra blindata, con un piccolo cannone in torretta. Una schiera di personaggi forgiati dall’immaginazione del rapsodo Andrea Pennacchi, trasposti infine dal palco del teatro alla pagina scritta. Questo testo li raccoglie tutti, con le loro ossessioni, la rabbia, la disperazione e l’ignoranza. Da maschere goldoniane a specchio di una società intera: per raccontare la loro storia, un po’ falsa e un po’ vera, e per guardarci allo specchio. Prefazione di Natalino Balasso.

Dettagli

16 settembre 2021
192 p., Brossura
9791280105943

Valutazioni e recensioni

  •  Lucio
    Un personaggio da mille sfaccettature

    Il libro permette di conoscere le mille sfaccettature del lavoro di attore di Andrea Pennacchi, di conoscere i personaggi che ha conosciuto e che ha creato durante la sua vita teatrale. Il libro si legge agevolmente e alterna pagine ironiche a pezzi più duri e complessi.

  • Antonella Viaggiu

    Andrea Pennacchi, attore teatrale veneto è divenuto famoso anni fa col video "Ciao Teroni".. testo che ritrovate anche in questo libro: il consiglio che vi do è quello di ascoltarlo mentre lo leggete così da capirne al meglio il senso e il significato. Se volete riflettere sulla situazione italiana senza perdere il sorriso questo è il libro che vi serve.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Pennacchi

Andrea Pennacchi

1969, Padova

Andrea Pennacchi è un attore, drammaturgo, regista teatrale e scrittore italiano. Nel 2024 debutta nel mondo del giallo con Se la rosa non avesse il suo nome, pubblicato da Marsilio. Altri suoi titoli sono stati pubblicati da People.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore