La politica dei trasporti in Europa. Verso uno spazio unico?
La regolazione dei trasporti nel quadro europeo ha sperimentato sostanziali cambiamenti negli ultimi decenni. Questo ambito include segmenti diversi che sono stati interessati da processi di liberalizzazione supportati dalla creazione di Autorità di regolazione anche se di diversa configurazione e con competenze differenziate. I vari settori che compongono la galassia dei trasporti hanno una caratteristica comune, cioè essere industrie di rete. Come nel caso delle altre industrie di rete le trasformazioni dell’assetto regolatorio e della governance nei diversi stati dell’Unione Europea sono state il prodotto di costanti iniziative comunitarie tra cui le numerose direttive settoriali e i copiosi documenti generali prodotti dalla Commissione Europea fino al recente Libro bianco del 2011. Il volume non intende solo fare il punto sui concreti effetti competitivi della regolazione messa in atto nei vari settori del sistema trasporti dalle istituzione dell’Unione Europea e degli stati membri ma anche verificare l’effettivo percorso verso l’obiettivo da tutti auspicato di sostenibilità in termini ambientali, sociali ed economici. Inoltre vuole suggerire che il soddisfacimento della domanda di mobilità – in quanto soddisfacimento di una fondamentale libertà dei cittadini e delle imprese europee – richiede una politica dell’offerta di trasporto organizzata secondo il principio della multimodalità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:31 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it