Nel centocinquantesimo anno dall'unità nazionale, la politica estera italiana è alla ricerca di una nuova combinazione fra l'appartenenza ai contesti multilaterali ereditati dalla seconda metà del Novecento - in primo luogo quelli che costituiscono tuttora il riferimento essenziale dell'Italia: l'Unione europea, l'Alleanza atlantica e le Nazioni Unite - e lo sviluppo di una fitta rete di rapporti bilaterali con paesi a volte estranei a quei contesti quali la Russia, la Libia, l'Algeria o la Serbia. L'annuario IAI/ISPI 2011 esamina questo tentativo di adattamento, concentrando l'attenzione non soltanto sui suoi risultati provvisori in termini di politiche e accordi, ma anche sulle sue perduranti e, forse, crescenti difficoltà: la crisi del tessuto multilaterale della convivenza internazionale, la tensione strisciante tra il bilateralismo e le retoriche dominanti nella cultura politica del paese, la debolezza anche istituzionale del quadro politico interno, la cronica insufficienza delle risorse politiche, economiche e culturali destinate alla politica estera.
Venditore:
Informazioni:
La condizione del libro � buona, � perfettamente leggibile, potrebbe avere rade annotazioni e sottolineature a matita, qualche rada fioriture e i segni di un fisiologico invecchiamento.La copertina del libro � in buone condizioni, potrebbe presentare fisiologici segni del tempo, il dorso presenta un lieve stress da lettura. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788815150240 Buono (Good) .
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it