L'autore pone in questo libro il problema cruciale del rapporto tra pace e politica. Il suo sforzo è di pensare la politica non solo come strumento della pace ma come la pace stessa nel suo farsi, una pace che si identifica con la costruzione di una convivenza nonviolenta fondata sul pluralismo delle differenze, radicalmente accettate nel rispetto della libertà altrui e nel dono e servizio reciproco.
Venditore:
Informazioni:
Collana "Questioni Aperte". Brossura editoriale di 203 pagine, copertina illustrata a colori, etichetta di biblioteca dismessa in apertura. Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine..
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it