Politiche di Caino. Il paradigma conflittuale del potere
I saggi raccolti nel presente volume riconducono a uno dei paradigmi più significativi della politica: la lotta tra fratelli. Radicato fortemente nella tradizione ebraica, questo conflitto è stato occultato da quello della lotta tra padre e figlio, proprio della tradizione greca, che ha ispirato per secoli le teorie politiche, estendendo alle istituzioni lo schema padre-sovrano-figlio-suddito. Chi detiene il potere, al contrario, non rappresenta, secondo gli autori, il padre, bensì il fratello che ne ha usurpato il posto. Questo potere arbitrario svela il carattere politico del primo assassinio. Una riflessione sulla coabitazione pacifica tra gli uomini non può, dunque, non passare attraverso il riferimento a Caino e Abele.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it