L'opera è il dialogo in cui Platone si pone il problema della definizione dell'arte politica, per stabilire chi sia il vero uomo politico, quali siano i suoi compiti, le virtù di cui ha bisogno e il fine a cui deve tendere. La soluzione è che il politico è colui che sa unificare gli opposti in giusta misura, secondo il Principio dell'Uno-Bene, che è la vera misura di tutte le cose.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: PoliticoAutore: PlatoneEditore: Data: 1996Libro vintage. Argomento: Classici. Autore: Platone. Editore: Rusconi. Luogo: Milano. Anno: 1996. Formato: in-8°. Pagg: 282. Legatura: Brossura. Collana: Testi a fronte. Conservazione: buona. Dalla quarta di copertina: "Il Politico fa parte dei grandi dialoghi dialettici che Platone scrisse negli anni della vecchiaia". Testo greco a fronte. Traduzione di Maurizio Migliori. Prima edizione.
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it