Scritto benissimo, consiglio di leggere prima 'Lo spettro', per una migliore introduzione alle vicende e ai personaggi, qui meravigliosamente resi nella loro umanità e nei tormenti interiori. Nesbø gioca sicuramente con il lettore, facendogli credere cose che non sono, e solo in ultimo 'regala' la verità; in effetti si mugugna malinconicamente per le prime 200 pagine ('Se ci fosse Harry Hole'), quindi torna il sorriso e si precipita con una vertigine in una narrazione serrata di eventi, spesso di grande suspense e a volte strazianti, che non tralasciano vibranti ritratti psicologici dei protagonisti. Una lettura entusiasmante, veramente consigliata: se già si è letto un altro libro di Nesbø non occorrono raccomandazioni, agli altri assicuro uno dei migliori del genere.
Il corpo massacrato di un poliziotto è ritrovato alle porte della capitale norvegese, sulla scena di un crimine rimasto irrisolto e su cui lui stesso aveva indagato. Qualche tempo dopo viene scoperto il cadavere di un suo collega: stesse modalità di esecuzione, stesse coincidenze. A questo punto non può essere un caso. I delitti sono tanto feroci quanto perfetti, ed è chiaro a tutti che l'assassino ha appena cominciato. Fermarlo è un lavoro per Harry Hole. Ma di Harry Hole non c'è traccia.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ANNAMARIA DIFONZO 14 maggio 2016
Harry Hole comincia a sguazzare troppo nell'avverbio "troppo", e chiedo scusa per il gioco di parole. Ci sono troppa carne sanguinolenta, troppi massacri, troppi colpi di scena. Vero che la misura non è mai stata una caratteristica dello stile narrativo di Nesbo, nè tantomeno del personaggio di Harry, ma negli altri romanzi c'era una sottile ironia che permetteva, in un certo senso, di prendere le distanze. Questo romanzo, invece, mi ha spesso sconvolto, inutilmente stomacato, spesso fatto esclamare in una muta interiore riprovazione: "esagerato!" Sarà che più passa il tempo e più mi schiero dalla parte del manzoniano "verosimile"; ma mi chiedo pure che senso abbia presentare crimini così efferati e soprattutto condirli con dettagli così raccapriccianti. Già senza tutta questa sanguinosissima criminalità facciamo spesso fatica a conciliarci con il genere umano...
-
ADORO I SUOI ROMANZI
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it