Lo stile frammentato ed i continui cambi di prospettiva ostacolano la connessione emotiva con i protagonisti depotenziando la storia ed i temi trattati in essa.
La polvere che respiri era una casa
Al suo esordio, Eleonora Daniel dimostra una mano sicura nella narrazione, che spazia tra diversi stili e voci narranti, e una straordinaria capacità di sviscerare i due punti di vista di una coppia, decostruendo ogni banalità e facile romanticismo. Una voce unica, che fa il suo meritatissimo ingresso nella migliore narrativa contemporanea italiana.
«Una voce che descrive e allo stesso tempo sembra parlare nel sonno: sussurra, parlotta, confabula (senza malizia, disponibile all'incanto).» - Giorgio Vasta«Come tenere insieme precisione chirurgica e tensione poetica: Eleonora Daniel è un talento puro.» - Marco Rossari
«Un romanzo coraggioso e originale. Un debutto notevole.» - Matteo B. Bianchi
«Un esordio luminoso che, senza cadere in facili sentimentalismi, racconta come le storie d'amore finiscono e come le storie, tutte le storie, nascono.» - Antonella Lattanzi
La storia di una relazione come tante. Una ragazza e un ragazzo che si innamorano, si trasferiscono, si amano di un amore umano, domestico e imperfetto, sognano, si contraddicono, progettano una casa e un futuro. Un giorno, accanto a una tavolata di bambini al ristorante, avvertono una sensazione nuova: vogliono un figlio. Ma le cose non vanno come vorrebbero e le loro speranze si rivelano più difficili da affrontare del previsto. La polvere che respiri era una casa è un romanzo sulla creatività, intesa come creazione di vita e creazione letteraria; sull'impossibilità di non prendere determinate decisioni, sul fare i conti con i vuoti e la violenta inspiegabilità delle cose, e sul tentativo di affermarsi provando a inseguire un fantasma, raccontando una fiaba, o imponendo il proprio irrimediabile silenzio. Al suo esordio, Eleonora Daniel dimostra una mano sicura nella narrazione, che spazia tra diversi stili e voci narranti, e una straordinaria capacità di sviscerare i due punti di vista di una coppia, decostruendo ogni banalità e facile romanticismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vince 31 luglio 2025
-
Mario 24 febbraio 2025Un libro sul modo in cui nascono le storie
Un romanzo sulla fine di una relazione e su come quel dolore viene trasformato in creatività. Bello ed emozionante. Scritto in modo elegantissimo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it