Racconta di una storia inventata ambientata nella vera Pompei poco prima l'eruzione del Vesuvio. Molto accurate le descrizione degli usi e i costumi del tempo, comprese certe usanze e visioni che ora non condivideremmo più (e per fortuna). Insomma, una lettura davvero interessante.
Pompei, 79 d.C. Mancano solo due giorni all'immensa eruzione del Vesuvio. È un'afosa settimana di fine agosto. Lungo la costa i ricchi oziano nelle ville di lusso. Attorno a loro, invisibili, si muovono gli schiavi costretti a subire l'ingiustizia della propria condizione. La flotta navale staziona pacifica nel porto di Miseno. In questo clima di calma apparente, solo un uomo è preoccupato: l'ingegnere Marco Attilio, da poco responsabile dell'Aqua Augusta, l'imponente acquedotto che rifornisce nove città del golfo. Giunto in tutta fretta da Roma dopo che il suo predecessore è scomparso misteriosamente, Attilio si rende conto che le sorgenti, per la prima volta da tempo immemorabile, si stanno esaurendo e si mescolano con lo zolfo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BlazeAndrew 10 gennaio 2024Romanzo storico interessante e anche accurato
-
BlazeAndrew 10 gennaio 2024Romanzo interessante e anche abbastanza accurato
Racconta di una storia inventata ambientata nella vera Pompei poco prima l'eruzione del Vesuvio. Molto accurate le descrizione degli usi e i costumi del tempo, comprese certe usanze e visioni che ora non condivideremmo più (e per fortuna). Insomma, una lettura davvero interessante.
-
Dopo aver letto questo libro, mi sono fiondata su internet per conoscere tutti i dettagli su Pompei e sul Vesuvio. Devo dire che, pur essendo un libro con finalità di intrattenimento prettamente, è riuscito a portarmi dentro la storia, ad assaporare ogni momento, anche il più drammatico: ci sente un po' come gli abitanti di Pompei in quei giorni di inconsapevolezza ed orrore. Opera consigliata a chi ama i romanzi storici
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it