Pompei. 79 d.C. Venti ore alla catastrofe - Robert Harris - copertina
Pompei. 79 d.C. Venti ore alla catastrofe - Robert Harris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Pompei. 79 d.C. Venti ore alla catastrofe
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,81 €
8,81 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Pompei, 79 d.C. Mancano solo due giorni all'immensa eruzione del Vesuvio. È un'afosa settimana di fine agosto. Lungo la costa i ricchi oziano nelle ville di lusso. Attorno a loro, invisibili, si muovono gli schiavi costretti a subire l'ingiustizia della propria condizione. La flotta navale staziona pacifica nel porto di Miseno. In questo clima di calma apparente, solo un uomo è preoccupato: l'ingegnere Marco Attilio, da poco responsabile dell'Aqua Augusta, l'imponente acquedotto che rifornisce nove città del golfo. Giunto in tutta fretta da Roma dopo che il suo predecessore è scomparso misteriosamente, Attilio si rende conto che le sorgenti, per la prima volta da tempo immemorabile, si stanno esaurendo e si mescolano con lo zolfo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
293 p., Brossura
9788804547839

Valutazioni e recensioni

  • BlazeAndrew
    Romanzo storico interessante e anche accurato

    Racconta di una storia inventata ambientata nella vera Pompei poco prima l'eruzione del Vesuvio. Molto accurate le descrizione degli usi e i costumi del tempo, comprese certe usanze e visioni che ora non condivideremmo più (e per fortuna). Insomma, una lettura davvero interessante.

  • BlazeAndrew
    Romanzo interessante e anche abbastanza accurato

    Racconta di una storia inventata ambientata nella vera Pompei poco prima l'eruzione del Vesuvio. Molto accurate le descrizione degli usi e i costumi del tempo, comprese certe usanze e visioni che ora non condivideremmo più (e per fortuna). Insomma, una lettura davvero interessante.

  • Dopo aver letto questo libro, mi sono fiondata su internet per conoscere tutti i dettagli su Pompei e sul Vesuvio. Devo dire che, pur essendo un libro con finalità di intrattenimento prettamente, è riuscito a portarmi dentro la storia, ad assaporare ogni momento, anche il più drammatico: ci sente un po' come gli abitanti di Pompei in quei giorni di inconsapevolezza ed orrore. Opera consigliata a chi ama i romanzi storici

Conosci l'autore

Foto di Robert Harris

Robert Harris

1957, Nottingham

Robert Harris, laureato alla Cambridge University, è stato giornalista alla BBC, e uno dei più noti commentatori dell'"Observer" e del "Sunday Times". È diventato famoso in tutto il mondo nel 1992 con Fatherland, il cui successo lo ha inserito a pieno titolo nel ristretto gruppo di autori che hanno ridefinito e ampliato i confini del thriller. Successo confermato da Enigma (1996), Archangel (1998), Pompei (2003), Imperium (2006), Il ghostwriter (2007), da cui è stato tratto un film diretto da Roman Polanski, Conspirata (2010), L'indice della paura (2011), L'ufficiale e la spia (2014), Conclave (2016), Monaco (2018), Il sonno del mattino (2019). Prima di dedicarsi interamente alla narrativa ha scritto numerosi saggi, fra cui una celebre inchiesta sui falsi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore