Pubblicata per la prima volta nel 1958, la raccolta di racconti "Il ponte della Ghisolfa" apre il ciclo de "I segreti di Milano", cui si aggiungeranno negli anni successivi un secondo volume di storie brevi, "La gilda del Mac Mahon", due commedie , "La Maria Brasca" e "L'Arialda" e infine il romanzo "Il fabbricone". Pagina dopo pagina, le vicende raccontate da Testori ci portano nel mondo popolare della periferia milanese dei primissimi anni Seesanta, abitato da operai, popolane, prostitute, raccontandoci storie di immigrazione e boom economico, amori e passioni, alte aspirazioni e cocenti delusioni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it